17 maggio 2023
Gel tissotropico: la soluzione ideale per la tua manicure estiva
Resistenza e bellezza: il gel tissotropico trasforma la tua manicure estiva
L'estate è la stagione in cui mostriamo di più le nostre mani e i nostri piedi e per questo motivo molte di noi vogliono avere unghie curate e alla moda.
La manicure in Gel Tissotropico è una soluzione ideale per l'estate, in quanto garantisce una tenuta perfetta e duratura grazie alla sua formulazione che lo rende perfetto per i periodi caldi, questo gel infatti resiste alle alte temperature e durante la lavorazione non cola, permettendo alla tecnica di lavorare senza intoppi di percorso.
In questo articolo, esploreremo i motivi per cui il gel tissotropico è la scelta migliore per la manicure in estate e approfondiremo i suoi vantaggi rispetto ad altri gel tradizionali.
Scopriremo come questo gel può aiutare a proteggere e rinforzare le unghie, creare una manicure perfetta e duratura.
Tabella dei contenuti
- Cos'e'un gel tissotropico: caldo non ti temo!
- Il segreto del gel tissotropico: una manicure a lunga tenuta
- La versatilita’ del gel tissotropico: un’alternativa sicura alla ricostruzione tradizionale
- Rivoluziona la tua estate con il gel tissotropico: no a colature e sbavature!
- Conclusione: il gel tissotropico: l'alleanza perfetta tra estetica e resistenza per l'estate!
1. Cos'e'un gel tissotropico: caldo non ti temo!

Il gel tissotropico è un prodotto professionale per unghie che ha una consistenza, appunto, tissotropica, ovvero che si trasforma da uno stato solido a uno stato liquido nel momento in cui viene applicata una pressione.
Da subito si nota la sua particolarità, da uno stato molto fermo e solido si modella facilmente man mano che lo si lavora con il pennello.
Questo prodotto risulta essere particolarmente resistente alle sollecitazioni esterne, come il caldo, il sole e l'umidità, che possono solitamente compromettere la tenuta della manicure.
Inoltre conosciamo tutti gli svantaggi di un gel tradizionale nel periodo estivo. La maggior parte dei gel tende a perdere la sua durezza e tende a colare a contatto con fonti di calore esterne e non. Ecco perche molte onicotecniche trovano difficoltà nel trovare un gel adatto soprattutto nei periodi estivi.
Un'altra caratteristica del gel tissotropico che lo rende adatto al periodo estivo è inoltre, la sua resistenza all'acqua. Quando si indossano sandali o si trascorre molto tempo in acqua, è importante avere una manicure che non si rovini o si sbiadisca.
Il gel tissotropico è impermeabile e mantiene la sua brillantezza e il suo colore anche dopo bagni in piscina o al mare con una buona resistenza al cloro ed alla salsedine.
Esso è anche resistente all'umidità. Durante l'estate, quando l'aria è più umida, molte donne si trovano ad avere la manicure che si scheggia o si screpola; questo gel al contrario di altri ha una formulazione che lo rende resistente anche in condizioni di maggiore umidità dell’aria.
Una grande soddisfazione per la professionista è sicuramente avere delle clienti che al ritorno delle vacanze dicano: "La manicure mi è durata tutta la vacanza!"
2. Il segreto del gel tissotropico: una manicure a lunga tenuta
Una delle maggiori ragioni per cui molte professioniste del settore scelgono il gel tissotropico è la sua longevità.
A differenza dei gel tradizionali, che tendono a sbeccarsi e a scheggiarsi dopo solo pochi giorni, il gel tissotropico può durare fino a quattro settimane o più.
Questo significa che la manicure risulta più uniforme e resistente, senza crepe o sbavature.
Il gel tissotropico è anche resistente ai graffi e agli urti, rendendolo ideale per le donne che hanno un lavoro manuale o che svolgono attività che potrebbero compromettere la tenuta della manicure.
Un'altra caratteristica di questo gel è la sua capacità di aderire perfettamente alla lamina ungueale.
Ciò significa che duante il l'esecuzione della manicure si è meno soggetta a sbavature o ad altri problemi che potrebbero compromettere il lavoro finale e la sua durata.
3. La versatilita’ del gel tissotropico: un’alternativa sicura alla ricostruzione tradizionale
Il gel tissotropico può essere utilizzato dalle professioniste del settore in diversi modi per creare un'ampia varietà di stili e design.
Esso può essere utilizzato con il metodo di ricostruzione con cartina, dual form, per creare tutte le forme di unghie e per la tecnica muretto.
Questo può essere applicato direttamente sulle unghie naturali senza la necessità di altri elementi chimici dannosi per la salute.
Ovviamente si richiede da parte della professionista una buona preparazione della lamina e soprattutto una preparazione tecnica.
A differenza di molti prodotti sul mercato che contengono sostanze chimiche come il toluene, la formaldeide e il dibutilftalato che possono essere dannose per la salute e per l'ambiente, il gel tissotropico, invece, è realizzato con elementi non tossici, il che lo rende una scelta più sostenibile per la salute e per l’ambiente.
Inoltre può aiutare a rinforzare e proteggere le unghie naturali, prevenendo sfaldature, rotture e in casi peggiori malattie della lamina.
Esso infine può essere idoneo anche alla copertura di eventuali imperfezioni o discromie delle unghie naturali.
4. Rivoluziona la tua estate con il gel tissotropico: no a colature e sbavature!
Una formula ad alta densità per unghie perfette, nonostante il calore. Versatile, adatto a unghie naturali e artificiali, per una manicure estiva senza compromessi!
Come sappiamo , con l’arrivo dell'estate e quindi del caldo, i comuni gel sul mercato tendono a creare problemi di colature e sbavature durante l'applicazione, al contrario, grazie alla densità del gel Tissotropico, il problema sarà risolto!
Il gel Tissotropico, infatti, ha una consistenza di alta - media densità che ti garantirà, anche con l'arrivo del caldo, un lavoro più agevole.
Esso, inoltre, può essere applicato su unghie naturali o artificiali, il che lo rende una scelta versatile per qualsiasi tipologia di unghie.
5. Conclusione: il gel tissotropico: l'alleanza perfetta tra estetica e resistenza per l'estate!
Scegli il gel tissotropico per una manicure indimenticabile: resistente al calore, all'umidità, e alla luce, con una durata estesa. Facile da applicare, versatile, è l'alleato ideale per le tue clienti.
Concludendo, il gel tissotropico è una scelta ideale per l'estate grazie a sui numerosi pregi quali: resistenza al caldo e all'umidità, longevità della manicure, resistenza al sole e alla luce, semplicità di applicazione grazie alla sua consistenza tissotropica.
Si adatterà ad ogni necessità essendo quindi un prodotto versatile garantendo così alle tue clienti una manicure ordinata e curata per tutta l'estate.
Hai ancora dei dubbi? Il gel tissotropico è sicuramente una scelta vincente!
LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI DAL D-BLOG

Fiber Base: la rivoluzione per unghie perfette e resistenti che ogni onicotecnica deve conoscere
Scopri Fiber Base, la rivoluzione per la ricostruzione unghie su Divina Nails. Grazie alle sue fibre rinforzanti, migliora resistenza, adesione e durata del semipermanente. Perfetta per unghie fragili, garantisce una nail art impeccabile e duratura. Scopri come applicarla e ottenere risultati professionali con i migliori prodotti per unghie.

Guida all'utilizzo del semipermanente
Scopri la guida completa di Divina Nails sull'uso dello smalto semipermanente per una manicure impeccabile. Dalla preparazione dell'unghia alla rimozione sicura, ogni passaggio è spiegato per ottenere risultati professionali. Ideale per ricostruzione unghie e nail art, con prodotti per unghie di alta qualità. Leggi di più e migliora la tua tecnica su Divina Nails.

Le diverse forme delle dual form: come scegliere quella giusta per ogni cliente
Scopri come scegliere la forma giusta delle Dual Form su Divina Nails per una ricostruzione unghie perfetta. L'articolo spiega come adattare le forme alla struttura naturale delle unghie e al risultato desiderato per un look personalizzato e duraturo. Ideale per onicotecniche e appassionate di nail art, scegliendo i migliori prodotti per unghie.

Black Friday 2024: Offerte Imperdibili per la ricostruzione Unghie - copy
Il Black Friday, una tradizione che segna l'inizio della stagione dello shopping pre-natalizio, è diventato un evento imperdibile per gli amanti dello shopping di ogni categoria: dalla moda, alla tecnologia, al make-up, coinvolgendo, ovviamente, anche il settore nail. Per chi cerca offerte straordinarie, questo giorno offre l'opportunità di accaparrarsi prodotti di alta qualità a prezzi scontati.In questo articolo, esploreremo la storia del Black Friday e come abbia influenzato il mondo della manicure, evidenziando i vantaggi di fare acquisti durante questi giorni di incredibili occasioni.